Il Borgo di Faeta










Camere: --
Suites: --
Sala Convegni: --
Trattamento offerto: --
Prezzo camere: --
Giorno di chiusura --
Sito Ufficiale: www.ilborgodifaeta.com
L'agriturismo Il Borgo di Faeta è un tipico casolare toscano risalente al XIV secolo, interamente costruito in pietra locale, che si trova nel Comune di Caprese Michelangelo, in località chiamata appunto Faeta, posta in un'ampia valle a circa 500 metri sul livello del mare fra le frazioni di Borgonuovo e Ponte Singerna. La proprietà si estende su circa 4 ettari di terreno; il complesso rurale, in gran parte ristrutturato, è composto da una grande casa padronale completamente ristrutturata con piccola cappella adiacente (consacrata) e da altri 3 fabbricati colonici. La grande casa padronale che si sviluppa su tre piani è composta da 65 stanze per complessivi 1400 metri quadrati di superficie; un piccolo colonico di 56 metri quadrati e uno grande, su 2 piani, di 260 metri quadrati; completano la struttura il pozzo e la fornace, due manufatti in pietra dall'aspetto similare, ampi spazzi verdi coltivati a prato e sempre irrigati. Il borgo offre varie possibilità di soggiorno per soddisfare ogni tipo di esigenza, disponendo di 7 appartamenti e 3 camere adattabili alle varie richieste di sistemazione. Ogni sistemazione è dotata di biancheria, riscaldamento autonomo, tv, frigo, ingresso indipendente e alcune di giardino. Passiamo ai singoli appartamenti.
La descrizione degli appartamenti
Appartamento "Il Fienile": 6 posti letto + 2, cucina, sala pranzo con camino, 3 camere, 2 bagni. Appartamento "La Porcilaia": 4 posti letto + 2, cucina, sala pranzo con soggiorno, 2 camere, 1 bagno, veranda e giardino. Appartamento "La Mansarda": 4 posti letto +2, cucina, sala pranzo con soggiorno, 2 camere. Appartamento "Suite": 3 posti letto + un angolo cottura e bagno. Appartamento "Il Pozzo": 4 posti letto, cucina, sala, bagno, 2 camere, occupato dai proprietari. Appartamento "La Mangiatoia (i cavalli)": 4 posti letto +1, p.t. - cucinotto, sala pranzo, camera, bagno con doccia idromassaggio, p.2°- camera, bagno con disimpegno. Appartamento "Il Biliardo": 4 posti letto, sala con biliardo e camino con stufa, bagno con doccia idromassaggio e bagno turco. Camera matrimoniale di Totila: 2 posti letto + 1, bagno, ampia camera con sauna. Camera matrimoniale Vip: 2 posti letto + 1, bagno con doccia idromassaggio e bagno turco. Camera matrimoniale "Il Granaio" p.t.: 2 posti letto, bagno per disabili con doccia idromassaggio.
Le attività da svolgere in agriturismo
In agriturismo, inoltre, gli ospiti hanno a propria disposizione la piscina con angolo idromassaggio, ombrelloni e lettini mare, 3 cavalli e un pony per passeggiate a cavallo o primo avvicinamento nel rettangolo, mountain bike per le escursioni, servizi igienici a disposizione nel palazzo, forno con barbecue con piazzale antistante attrezzato con tavoli, bar, campetto di calcio 40 x 20, calcio balilla, tavolo ping-pong. Per i disabili, a piano terra c'è la camera matrimoniale; a richiesta, vi sono i letti separati, il bagno per disabili con doccia idromassaggio e la TV. A piano terra, facile accesso al ristorante completamente in piano con il corridoio d'ingresso inclinato. È presente anche la sala con biliardo internazionale senza buche, attrezzato e riscaldato. L'azienda è infine produttrice di energia pulita con i suoi impianti fotovoltaici che utilizza anche per il proprio consumo e per il consumo degli ospiti che ne beneficiano gratuitamente per luce e riscaldamento.
Come raggiungerci
L'azienda agrituristica "Il Borgo di Faeta" si raggiunge facilmente da sud e da nord attraverso la supestrada E/45 Ravenna Orte, svincolo di Pieve Santo Stefano nord (9 chilometi) e dallAutostrada del Sole, uscita Arezzo (40 chilometri circa); è al centro dellItalia e si raggiungono in poco tempo la riviera adriatica e altre località di storia e arte.
Servizi
Il ristorante è a uso esclusivo degli ospiti dell'agriturismo e consente di trascorrere piacevoli serate, assaporando i piatti tipici della cucina Toscana e la bistecca alla fiorentina accompagnata da un buon bicchiere di vino delle colline aretine. In cucina si utilizzano ingredienti freschi e genuini provenienti per la maggior parte dall'interno dell'azienda agricola, per preparare piatti semplici ma gustosi. Si servono piatti differenziati per vegetariani e celiaci (su preventiva richiesta).
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.