Camping Michelangelo
Posti Tenda: N. 50
Bungalows: --
Zona: Collina
Superficie: 47000 m2
Prezzo giornaliero: da 20 a 45 €
Sito Ufficiale: www.campingmichelangelo.com
Via Zenzano
52037 Caprese Michelangelo (AR)
Tel +39 0575 793886
Fax +39 0575 791183
Il Camping Michelangelo a Caprese Michelangelo
Il Campeggio Michelangelo si trova nell' Alta Valle del Tevere, ai piedi dell'Alpe di Catenaia (1415 m.), nel paese di Caprese Michelangelo. Il paese, ricco di testimonianze di storia medioevale, è conosciuto nel mondo per aver dato nel 1475, i natali a Michelangelo Buonarroti. Vi si può ammirare, oltre ai ruderi del castello e al museo all'aperto, la casa e la chiesetta dove l'artista nacque e fu battezzato.
Il campeggio si distende per 47.000 mq. in un bosco di querci ad un'altitudine di circa 650 m. in un clima ideale per le vacanze.
Il campeggio
Lo spirito che anima il campeggio è quello degli appassionati della natura che amano riunirsi per percorrere i sentieri nei boschi ma anche le vie della storia, dell'arte e della religione e che si propongono di raggiungere un lago, un torrente, un monte, senza altro fine che vivere nell'aria incontaminata, ammirando i paesaggi suggestivi che ci circondano.
Il campeggio è unico nel suo genere, nel senso che le piazzole sono state fatte rispettando il bosco e l'habitat naturale. E' apprezzato per l'ambiente naturalistico e per la tranquillità, dove è possibile riposarsi e godersi la natura circostante con delle passeggiate a piedi o in bicicletta.
Come raggiungerci
Il Campeggio Michelangelo si trova nell' Alta Valle del Tevere, ai piedi dell'Alpe di Catenaia (1415 m.), nel paese di Caprese Michelangelo.
Servizi
E' fornito di tutti i servizi, prossimo al paese e con servizio di ristorazione, pizzera, edicola e sala giochi raggiungibili a piedi.
Animali domestici sono accettati.
Luoghi interessanti
Luoghi interessanti da visitare facilmente in un giorno sono: Arezzo, Firenze, Siena, Perugia, Assisi, San Marino e la costa adriatica.
Siamo nella Valtiberina vicino Sansepolcro dov'è nato Piero della Francesca, Monterchi con La Madonna del Parto di Pero della Francesca ed Anghiari nominato uno tra i cento borghi medioevali piu belli d'Italia, famosa per la nota Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.