Agriturismo Rancoli






Camere: --
Suites: --
Sala Convegni: --
Trattamento offerto: --
Prezzo camere: --
Giorno di chiusura Sempre aperto
Sito Ufficiale: www.agriturismorancoli.it
L'azienda agrituristica Rancoli, nel verde del territorio comunale di Caprese Michelangelo, propone cucina tipica e ospitalità nel suggestivo ambiente della ex casa colonica e offre passeggiate nel parco tra cipressi toscani, lecci e querce. L'intero complesso dell'azienda agricola Rancoli si estende per circa 41 ettari in un unico corpo, a circa un chilometro dal centro del comune di Caprese Michelangelo, paese natale di Michelangelo Buonarroti. A ridosso dell'Alpe di Catenaia, lagriturismo è circondato a nord da boschi di piante autoctone e a sud da terreni seminativi per la produzione di grano, girasole, favino e foraggio: sempre a sud si hanno terreni impiantati a oliveto e vigneto. Nei boschi, posti a circa 750 metri sul livello del mare, si producono castagne: sono gli oramai noti "marroni" di Caprese Michelangelo.
Come raggiungerci
L'agriturismo Rancoli è ubicato nel territorio comunale di Caprese Michelangelo, per chi proviene da Anghiari deve percorrere la Strada Provinciale 47 per circa venti chilometri. Per chi giunge da Pieve Santo Stefano invece, deve percorrere la Strada Provinciale 208 dello Spino. Arrivati a Caprese Michelangelo seguire le varie indicazioni presenti.
Servizi
Dei due fabbricati rurali, di un certo valore storico, la casa padronale è abitata dall'intero nucleo familiare, mentre l'ex casa colonica, ristrutturata negli anni '80, è destinata all'attività agrituristica, con vecchi annessi agricoli usati una volta come stalla per gli ovini con sovrastante magazzino, piccionaia e fienile ora non più utilizzato. Nel vecchio forno a legna, tuttora funzionante, si possono cuocere piatti tipici di una volta. Ampia ed indipendente, l'unità adibita all'attività agrituristica è provvista di cucina, sala da pranzo, sala dattesa, tre camere da letto e bagno, per 6 posti letto totali: sono a disposizione l'uso gratuito di acqua potabile, di qui l'azienda dispone direttamente, luce, gas e ampio camino e legna dell'unità. Nell'ampio parco, di cui l'azienda dispone, si può sostare nelle ore calde del giorno all'ombra delle secolari piante già ricordate: cipressi toscani, lecci e querce.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.