Taverna di San Giuseppe

Specialità : Toscane
Tipo di cucina: Tradizionali
Prezzo medio: --
Posti disponibili: N. 100
Giorno di chiusura:
Orario di apertura: 12:30-14:30/19:30-21:30
Sito Ufficiale: www.tavernasangiuseppe.it
Un luogo speciale e romantico ma allo stesso tempo ottimo per fare affari gustando la cucina locale
La Taverna di San Giuseppe è un ristorante tipico ed esclusivo collocato proprio nel cuore di Siena. Il locale è ambientato in un fondo del 1100 e si trova in via Giovanni Duprè, ad appena 400 metri di distanza da Piazza del Campo, nel centro storico della città . La sala è arredata con mobili e tavoli in legno massello e le luci soffuse rendono l'ambiente particolarmente caldo e raffinato. La sera si cena a lume di candela in una magica atmosfera.
L'enoteca e i piatti della tradizione Toscana
L'enoteca è situata all'interno di una suggestiva casa etrusca, divenuta dopo il medioevo chiesa di famiglia; è scavata nel tufo e picchettata a mano e offre una vasta scelta di vini selezionati, locali e nazionali, con oltre 500 etichette: dai Brunelli di Montalcino ai Rossi di Montepulciano, alle migliori riserve. La cucina è casalinga, la pasta accuratamente preparata a mano e comprende ravioli, pici, pappardelle, nonché ribollita alla vecchia maniera e gnocchi verdi alle erbette con menta e dragoncello. I secondi e i contorni sono curati e si basano su prodotti locali di prima scelta: la vera fiorentina di carne chianina, il filetto in crosta con porcini e la tagliata all'olio buono. Questi sono solo alcuni esempi dei piatti proposti nel menù che varia ogni venti giorni secondo i prodotti freschi della stagione. Una particolare cura è poi riservata alla carta dei dolci, genuini e casarecci, proposti in abbinamento a passiti, muffati e moscati. È insomma il luogo da consigliare per serate romantiche in un luogo dal particolare contesto architettonico e per chi ama l'autentica tradizione culinaria senese accompagnata da ottimi vini, tutti consigliati dallo staff del ristorante. Taverna di San Giuseppe è stata dedicata una ode da Maria Francesca Battaglini, della quale riportiamo il testo integrale.
Ode "Alla Taverna"
Io, per chi non sa o nol seppe, chiamo "La Taverna", Per Antonomasia, Quella di San Giuseppe, Che nel Rion dell'Onda trovo interna E che ogni volta che visito mi estasia…. O triangolino di tartufo e spinaci, Tu non immagini quanto mi piaci!! O involtini di melanzane, prosciutto e porcini, Siete vere delizie pei palati più fini!! O maltagliati agli agrumi, gnocchetti di ricotta, tartufo e fonduta, Come potete ogni volta sorprendermi, lasciandomi attonita e muta!! La tagliata di carne chianina!! Autentica Bontà Divina!! Le costolette di Agnello!! Che Bello!! La gustosa Faraona!! Che Buona!! E non dimentichiamoci la Vera Fiorentina!! Grande Prodigio e Vanto della Vostra cucina!! Il tutto innaffiato con i vini più prestigiosi, Per tutte le portate in carta, degni e adeguati sposi… Il Bolgheri, Le Cupole, lo splendido Sor Ugo, Con il filetto in crosta, con ogni vostro sugo… Il Dievole, Il Pinot Nero, l'eccellente Nearco, Viva Matteo, Lorella e l'Anfitrione Marco… E per finire, i dolci fatti in casa e le squisite torte, Tutte le resistenze cedono, la tentazione è forte.. Una vocina dice: "Sarà per la prossima volta", Ma non c'è verso, ormai, nessuno più l'ascolta… E così, ai più viziosi peccati di gola, noi tutti ci arrendiamo, E al vostro paradiso facciam spola, Avvinti come siamo ormai a quell'amo Corredato di quella che, di Voi tutti, è estrema cortesia, E Che ci fa bramare, ardentemente, di non andar più via.. Oh sì, quel meraviglioso amo, a cui resistere giammai possiamo, Provvisto di quell'esca ammaliatrice che, inver si dice, sia il vostro Menù E Che ci fa godere, inebriare, gioire, inevitabilmente, e sempre più… La Taverna, per Antonomasia, E' quella a Siena, di San Giuseppe, In Via Duprè.. Troppe volte, ormai, ci sono stata, Migliore Ristorante, per chi non sa o nol seppe, al mondo 'un c'è.
Dove Siamo
Raggiungere la Taverna é molto facile. Se ti trovi in Piazza del Campo devi solo percorrere Via G. Dupré fino al n. 132. Il locale si trova a 400 metri dalla Piazza, davanti all'omonima Chiesa di San Giuseppe, nella contrada dell'Onda. Se vieni in auto devi prendere l'uscita Siena Sud e proseguire per Porta Tufi, parcheggio "Il Campo" direzione centro.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.