Terme di Fontecchio

Camere: --
Suites: --
Trattamento offerto: --
Prezzo camere: --
Giorno di chiusura --
Sito Ufficiale: www.termedifontecchio.net/
Le Terme di Fontecchio
Le Terme di Fontecchio sono specializzate nella cura e nella riabilitazione di svariate patologie, oltre che per il recupero dell'equilibrio psico-fisico e per il relax. La natura delle acque e dei fanghi e l'alta specializzazione dei servizi offerti, oltre ad aver consentito a Fontecchio la qualifica di Terme di Prima Categoria Super, ne fanno un centro apprezzato e riconosciuto in tutta Italia. Bagni e fanghi solforosi, ginnastica in piscina termale, percorsi vascolari, idromassaggi, grotta e sauna, massaggi terapeutici, riabilitazione motoria e cure fisiche sono solo alcune delle prestazioni che vengono effettuate presso il centro termale. L'acqua solfurea è inoltre utilizzata con successo per inalazioni e aerosol, docce nasali, insufflazioni endotimpaniche che, unite alla riabilitazione respiratoria, producono notevoli benefici nelle affezioni delle vie respiratorie. Lo stabilimento è convenzionato con il sistema sanitario nazionale per quanto riguarda la fango e balneoterapia, le cure inalatorie, la sordità rinogena, la ventilazione polmonare, le vasculopatie periferiche e la cura idropinica. La vasta gamma di trattamenti effettuati si basa sull’uso dell’acqua bicarbonato-acalino-solfurea, che per le sue notevoli proprietà antinfiammatorie, depurative, digestive e di levigazione del derma, viene impiegata nel campo osteo-articolare, riabilitativo, vascolare, otorino e dermatologico, oltre che per la cura idropinica. Le Terme di Fontecchio hanno poi un'area completamente dedicata al benessere, fatta di colori, di luci e di musica; un ambiente rilassante ed accogliente per abbandonarsi ed allontanarsi dalla realtà quotidiana. Grande spazio è dedicato all'Oriente, dal quale è stata ripresa la secolare cultura del massaggio: massaggi ayurvedici, shirodhara, massaggio a quattro mani, hot stone, shiatsu, watsu e riflessoterapia al piede, ma anche massaggi classici, linfodrenanti e rilassanti. All'interno del parco è possibile raggiungere, tramite un breve sentiero nel verde, l'antica fonte termale di acqua bicarbonato-alcalino-solfurea ed assaggiare la sua salutare e portentosa acqua, per poi dirigersi verso l'altra sorgente di acqua carbonato-calcio-magnesiaca oligominerale situata lungo il ruscello che costeggia il parco, all'interno di un antico colonnato rinascimentale.
Le cure e i trattamenti
Le Terme di Fontecchio sono specializzate nella cura e nella riabilitazione di svariate patologie, oltre che per il recupero dell'equilibrio psico-fisico e per il relax. La natura delle acque e dei fanghi e l'alta specializzazione dei servizi offerti, oltre ad aver consentito a Fontecchio la qualifica di Terme di Prima Categoria Super, ne fanno un centro apprezzato e riconosciuto in tutta Italia. Bagni e fanghi solforosi, ginnastica in piscina termale, percorsi vascolari, idromassaggi, grotta e sauna, massaggi terapeutici, riabilitazione motoria e cure fisiche sono solo alcune delle prestazioni che vengono effettuate presso il centro termale. L'acqua solfurea è inoltre utilizzata con successo per inalazioni e aerosol, docce nasali, insufflazioni endotimpaniche che, unite alla riabilitazione respiratoria, producono notevoli benefici nelle affezioni delle vie respiratorie. Lo stabilimento è convenzionato con il sistema sanitario nazionale per quanto riguarda la fango e balneoterapia, le cure inalatorie, la sordità rinogena, la ventilazione polmonare, le vasculopatie periferiche e la cura idropinica. La vasta gamma di trattamenti effettuati si basa sull’uso dell’acqua bicarbonato-acalino-solfurea, che per le sue notevoli proprietà antinfiammatorie, depurative, digestive e di levigazione del derma, viene impiegata nel campo osteo-articolare, riabilitativo, vascolare, otorino e dermatologico, oltre che per la cura idropinica. Le Terme di Fontecchio hanno poi un'area completamente dedicata al benessere, fatta di colori, di luci e di musica; un ambiente rilassante ed accogliente per abbandonarsi ed allontanarsi dalla realtà quotidiana. Grande spazio è dedicato all'Oriente, dal quale è stata ripresa la secolare cultura del massaggio: massaggi ayurvedici, shirodhara, massaggio a quattro mani, hot stone, shiatsu, watsu e riflessoterapia al piede, ma anche massaggi classici, linfodrenanti e rilassanti.
Come raggiungerci
Le Terme di Fontecchio sono a due chilometri da Città di Castello, cittadina dell’Alta Valle del Tevere situata nella parte Nord dell'Umbria, lungo l'asse stradario che attraversa l'Appennino e che collega le autostrade A14 e A1. In auto è possibile raggiungere lo stabilimento percorrendo la superstrada E45 con uscita Città di Castello, che si collega a Nord con l'autostrada A14 uscita Cesena Nord e a Sud con l'autostrada A1 uscita Orte. In treno invece, presso la stazione ferroviaria di Arezzo, che dista 40 chilometri o Perugia, che dista 60 chilotri e poi collegamento in pulman.
Il Parco
All'interno del parco è possibile raggiungere, tramite un breve sentiero nel verde, l'antica fonte termale di acqua bicarbonato-alcalino-solfurea ed assaggiare la sua salutare e portentosa acqua, per poi dirigersi verso l'altra sorgente di acqua carbonato-calcio-magnesiaca oligominerale situata lungo il ruscello che costeggia il parco, all'interno di un antico colonnato rinascimentale.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.