Scheda - Turismo con Gusto

Seguici su

Opificio delle Pietre Dure

Eventi speciali
Nessun offerte presente per questa struttura
Italiano
Opificio delle Pietre Dure
Via degli Alfani, 78
50121 Firenze (FI)
Tel 055 2651357
Fax 055 287123
Richiesta informazioni

Il museo annesso all'Opificio delle Pietre Dure è diretta filiazione della manifattura artistica caratterizzata dalla lavorazione delle pietre dure, che fu ufficialmente fondata nel 1588 da Ferdinando I de' Medici. L'impostazione del museo è il riflesso della vita e delle vicende della secolare attività produttiva; le creazioni più prestigiose sono conservate nelle regge e nei musei di tutta Europa, mentre nei laboratori di produzione sono rimaste opere incompiute, o risultato di modifiche e smontaggi successivi, e quanto è sopravvissuto alle dispersioni ottocentesche. La raccolta, che comprende esemplari di grande suggestione e raffinatezza, è comunque sufficiente a delineare un percorso storico della manifattura che si snoda attraverso tre secoli. Resta inoltre una importante riserva di marmi antichi e di pietre dure raccolte in funzione della tecnica del commesso. Il Museo è stato ristrutturato nel 1995, su progetto di Adolfo Natalini. Il riordino della raccolta, curato da Anna Maria Giusti, segue un criterio tematico: nelle sale ricavate dal salone sono documentate le produzioni del periodo granducale mediceo e lorenese, nelle salette ottocentesche quelle del periodo postunitario. il piano rialzato del salone è dedicato alle tecniche di lavorazione: dal ricco campionario lapideo, ai banchi da lavoro, agli strumenti, fino alla esemplificazione didattica di alcune fasi di produzione di tarsie e di intagli. Si può in tal modo ripercorrere il processo completo, dall'ideazione all'opera finita, e scoprire i meccanismi più intimi di un affascinante episodio di storia artistica fiorentina.

Un po' di storia del museo

Risale al 1882 la nascita del museo, a seguito della dichiarazione di intangibilità della collezione storica della manifattura, la cui attività produttiva era ormai in declino a causa della scomparsa della corte granducale. Le collezioni raccolsero ciò che era rimasto nel laboratorio perché privo di destinazione o perché era tornato lì per il mutamento di gusto della committenza, oppure del programma decorativo dell'ambiente per cui era stato realizzato.

Le sale di ostensione della manifattura

Con la nascita del museo furono visitabili a pagamento le sale di ostensione della manifattura, ove un tempo venivano esposti i nuovi lavori messi in mostra per la vendita al pubblico assieme alle opere storiche. Fra i più valenti e capaci direttori dell'Opificio vi fu il pittore Edoardo Marchionni. Nel 1891 venne edito a sua cura il primo catalogo dell'Opificio e nel 1905 entrò in uso l'inventario degli oggetti d'arte, tuttora vigente per la catalogazione delle opere dell'Istituto. Nel 1952 l'assetto del Museo assunse nuova fisionomia, grazie alla collaborazione tra il direttore Lando Bartoli, e Edward A. Maser, autore del catalogo stampato nell'occasione; il nuovo ordinamento includeva nell'esposizione alcuni pezzi ottocenteschi realizzati al tempo del Marchionni e i modelli pittorici utilizzati per i mosaici di pietre dure; si esposero inoltre alcune opere provenienti da altre raccolte cittadine, a titolo di deposito, come, ad esempio, la grande tavola ottagona della Tribuna degli Uffizi, in seguito ritornata in sede. Successivi e più circoscritti interventi sul museo si devono ai direttori Ferdinando Rossi - che negli anni '60 incluse nel percorso espositivo esempi di produzione contemporanea - e a Umberto Baldini, che nel 1976, assieme alla vicedirettrice Annapaula Pampaloni Martelli, curò il restauro e l'esposizione dei banchi e degli utensili per la lavorazione delle pietre dure tratti dai depositi. Il 1995 – come già sottolineato – è stato l’anno della ristrutturazione su progetto di Adolfo Natalini.

Come raggiungerci

Firenze è ben collegata con le principali città del nord del paese mentre, andando verso sud, Roma è solo ad un'ora e mezzo di auto. L'autostrada A1, l'arteria principale che collega l'Italia da nord a sud, ha quattro uscite verso Firenze. L'autostrada A11 e la Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI), a due corsie, collegano invece Firenze con la costa Tirrenica.

Commenti inseriti dai visitatori

Non ci sono commenti per questa struttura.

Lascia un commento

Ricerca guidata struttura/evento