Oasi Cocchiola












Posti Tenda: N. 20
Bungalows: N. 5
Zona: --
Superficie: 18000000000 m2
Prezzo giornaliero: --
Sito Ufficiale: www.oasicocchiola.it
Il Campeggio
Il complesso Oasi Cocchiola, situato nell'Appennino Tosco-Romagnolo a circa 870 metri sul livello del mare, domina la Valmarecchia ed è calato in una natura fatta di prati verdi, querce secolari, colori, odori e suoni naturali. E una struttura di 10 ettari occupati da un'antica casa colonica di 900 metri quadrati in pietra, disposta su tre piani da circa 300 metri quadrati ciascuno. Il piano terra è adibito a ristorante, bar, cucine, servizi e zona relax; al primo piano ci sono la reception, la sala tv, tre camere e l'appartamento dei custodi mentre all'ultimo piano il restante delle camere. Poco distante cè una amabile costruzione, chiamata "pagoda" e adibita a bar e pizzeria. Un camping attrezzato, uno spazio dedicato allo sport con campi da tennis, calcetto, pallavolo, pallacanestro, pesca sportiva ed una piscina con tutti i confort fanno dell'Oasi Cocchiola la meta giusta per il vostro relax. A pochi passi, nei pressi del lago, il verde dei prati si distacca dal colore contrastante delle case di legno: i bungalow. La casa, risalente al XVI secolo, è inserita in una delle aree più belle di tutto il territorio del Comune di Badia Tedalda, nelle quali i ritmi continuano a rimanere compassati. Il ristorante è composto da un'ampia sala interna arredata tipicamente e da un suggestivo angolo relax riscaldato da un centenario focolare. La cucina, semplice e raffinata, propone piatti tipici della nostra zona: dalla pasta fresca fatta in casa ai condimenti con fughi porcini e prugnoli, dalle bistecche di carne bovina di razza Chianina cotte alla brace, alla cacciagione, fino alla pizza. La "pagoda" è nata sulle rovine di un'antica struttura adibita alla rimessa del fieno. Oggi è stata ampliata e il suo assetto in pietra è stato fuso con un'architettura in legno che dà calore, offre ospitalità ed è la meta più ambita da coloro che ritornano all'Oasi da un'escursione o da una qualsiasi attività sportiva.
Come raggiungerci
Il camping è facilmente raggiungibile percorrendo la S.P. 258 che da Rimini porta in Toscana sino a Sansepolcro. La passeggiata in auto, per coloro che arrivano dalla Romagna, è piacevole e segue in parte il corso del fiume Marecchia. Da sud, i tornanti scolpiti nella natura Toscana, offrono paesaggi suggestivi sulla vicina Valtiberina e lungo il percorso si possono scorgere angoli caratteristici come l'eremo di Cerbaiolo, maestose montagne come la catena dell'Alpe della Luna, aree protette come i Sassi di Simone e Simoncello, il Monte Fumaiolo che da vita al fiume Tevere, l'invaso di Montedoglio (uno dei più grandi laghi artificiali d'Italia).
Servizi
Fiore all'occhiello del complesso turistico è indubbiamente la piscina all'aperto, che è profonda 140 centimetri e ha una superficie utile di 100 metri quadrati. Costruita recentemente, la piscina è di facile accesso in quanto collocata tra la struttura ricettiva, la pagoda, il camping e le strutture sportive. Nella parte esterna adiacente la piscina vi sono servizi igienici e docce.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.