Castagnole di Carnevale

INGREDIENTI:
• 40 grammi di Burro
• 2 uova
• ½ scorza di limone
• Un pizzico di sale
• 1 baccello di vaniglia
• 200 grammi di Farina 00
• 50 grammi di zucchero
• 1 cucchiaio di liquore all'anice
• 8 grammi di lievito in polvere per dolci
PREPARAZIONE:
Per preparare le castagnole come prima cosa lavorate il burro morbido con un cucchiaio; aggiungete i semi del baccello di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Mescolate sino ad ottenere una crema omogenea. In un'altra ciotola versate la farina e lo zucchero. Poi setacciate all'interno anche il lievito e unite il sale, le uova leggermente sbattute e il burro aromatizzato. Unite anche il liquore all'anice e mescolate prima con un cucchiaio e poi a mano. Dovrete ottenere un impasto liscio. Copritelo con un piatto o della pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. Trasferite poi su una spianatoia leggermente infarinata. Formate un filoncino e utilizzando un tarocco ricavate circa 35 pezzi da 12 grammi. Formate quindi delle palline. Preparando subito tutte le palline potrebbero seccarsi un po', quindi vi consigliamo di coprirle oppure di formarle e friggerle direttamente man mano. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura di 170° immergete poche castagnole per volta aiutandovi con una schiumarola, o un ragno da cucina. Cuocetele per 2-3 minuti, girandole sino a che non saranno ben dorate. Poi scolatele. Trasferitele su un foglio con carta da cucina, o per fritti e passatele ancora calde nello zucchero. Sistematele man mano in un piatto sino a terminarle tutte. Le castagnole sono pronte da servire!
06/02/2023 10:43:03