I frati livornesi

INGREDIENTI
• Farina 0 g 500 oppure Farina Manitoba g 500
• Zucchero g 50
• Strutto g 50
• Lievito di birra g 20
• Acqua ml 250
• Sale g 5
• Limone 1 oppure Arancia 1
Per friggere
• Un litro di olio di semi di girasole
Per finire
• 50 g di zucchero
PREPARAZIONE DELLA RICETTA
Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e lasciate attivare. Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, al centro ricavate un piccolo cratere e mettetevi lo zucchero, la scorza grattugiata del limone o dell'arancia, lo strutto, il sale e il lievito pronto. Con le mani iniziate a impastare aggiungendo, poco per volta, l'acqua. Lavorate a lungo, vigorosamente, la pasta che dovrà risultare morbida e compatta. Fatene una palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela lievitare a temperatura ambiente per 40'. Quindi con il matterello, su un piano infarinato, stendetela a un'altezza di 1 centimetro. Ritagliate delle strisce di 20 cm per 5 cm: con la punta delle dita inumidite chiudetele formando delle corone circolari pigiando sul punto di unione affinché non si aprano. Distribuitele, distanziate, su una teglia a lievitare nuovamente per 40', sempre coperte. Prendete poche ciambelline alla volta e tuffatele nell'olio bollente a 180 °C circa: friggetele per 2'-3', girandole solo 2 volte. Quando diventeranno gonfie e leggere con un bel colore d'oro scuro, scolatele, con un mestolo bucato, su carta assorbente da cucina. Servite i frati caldi ben spolverizzati di zucchero. (fonte: https://www.piattoforte.it/)
28/01/2020 11:27:56