Carpa alle verdure

Ingredienti:
• 4 trance di carpa del Trasimeno
• 2 limoni
• 1 costola di sedano
• 4 zucchine
• 1 mazzetto di rucola
• 2 spicchi di aglio
• olio extra vergine di oliva
• rigorosamente umbro
Preparazione:
Questa pietanza va preparata con la carpa del lago Trasimeno, che cucinata in umido da vita ad un piatto molto saporito e sostanzioso, da accompagnare con un vino rosso non troppo corposo. Per questo piatto la carpa va cucinata bollita e quindi va accompagnata con un bianco di buona corposità, quale può essere il Vermentino di Gallura o il Colli Trasimeno Grechetto. Laviamo le trance di pesce, facciamo bollire in una pentola dell'acqua con dentro uno spicchio di limone, sale, una costola di sedano e due grani di pepe nero. Quindi facciamo cuocere nell'acqua bollente, per 10 minuti, le trance di carpa. Puliamo le zucchine e tagliamole a bastoncini o come preferite e fatele sbollentare in acqua salata per circa 2 minuti; allo stesso modo pulite la rucola e fatela sbollentare per circa 1 minuto in acqua salata. Prepariamo nei piatti un tappeto di verdure, condite con limone, sale ed olio ed adagiatevi sopra le trance di pesce. Allo stesso modo condite con un preparato formato da olio, pepe e gli spicchi di aglio bruciati e triturati Per finire decorate con una fettina di limone e un po' di rucola cruda.
19/09/2016 10:12:27