Azienda Agricola Trerè









Camere: --
Suites: --
Sala Convegni: --
Trattamento offerto: --
Prezzo camere: --
Giorno di chiusura --
Sito Ufficiale: www.trere.com
Il Sangiovese e' l'unico vitigno internazionale di origine italiana che ha varcato l'Oceano e raggiunto piu' continenti
L'azienda agricola "Trerè" è divenuta anche agriturismo dal 1997 e si trova nel Comune di Faenza, anche se vicina a Castel Bolognese e a 10 chilometri dall'uscita di Faenza sulla A14. Si estende su una superficie di 35 ettari coltivati a vigneto e produce in media all'anno sulle 200000 bottiglie di vini tutti doc e docg quali Albana, Sangiovese, Trebbiano, Cagnina Pagadebit e Colli di Faenza. Camere e appartamenti sono arredati con mobili d'epoca e dotati di televisore, aria condizionata e accesso a internet wi-fi, mentre il ristorante è ricavato in una vecchia stalla e la cucina prepara le specialità tipicamente romagnole. La struttura contiene anche una piscina immersa nel verde fra vigneti e ulivi per garantire un relax completo, ma per gli sportivi vi sono a disposizione il campo da golf a 18 buche nella vicina Riolo Terme, il noleggio delle mountain-bike, il vicino maneggio e i vari centri sportivi presenti nella zona con campi da tennis e beach volley.
L'agriturismo e i prodotti tipici
Nell'agriturismo vi sono camere singole e doppie, appartamenti e suite arredati in stile con la cultura e la tradizione del luogo. Ogni camera ha una decorazione diversa dall'altra e dispone di frigobar, mentre negli appartamenti vi sono anche angolo cottura, portico, tavolo e sedie da giardino. Mobili d'epoca e soppalchi conferiscono un tocco di raffinata eleganza unita ai più moderni comfort. I vini prodotti – come già specificato – sono numerosi e l'obiettivo dell'azienda è quello di migliorare la qualità sia degli impianti di vigneto che del vino, considerando per giunta il grado di apprezzamento che i vini romagnoli stanno conquistando nel mondo. Il vino più conosciuto è il Sangiovese di Romagna, proposto anche nella versione "riserva" (Amarcord d'un ross) e ora con le nuove doc delle sottozone, come Colli di Faenza Sangiovese (Renero). D'altronde, il Sangiovese è l'unico vitigno internazionale di origine italiana che, oltre a fungere da base per molti altri vini italiani, ha varcato l'oceano e raggiunto più continenti, come dimostrano le presenze in California, Argentina, Cile, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda. Ma oltre al Sangiovese vi sono anche l'Albana di Romagna docg, nella versione "passito" e "secco"; il Pergoletto Romagnolo e il Trebbiano, indicato per l'abbinamento con il pesce della riviera romagnola. I vini dell'azienda agricola "Trerè" sono commercializzati non soltanto in Italia e nel nord Europa, ma anche negli Stati Uniti e in Russia. Da tre anni, la licenza di agriturismo è stata presa per migliorare l'immagine complessiva dell'azienda, per far conoscere le colline e quindi i vini.
Come raggiungerci
Faenza si trova lungo la Via Emilia, statale 9, a 15 chilometri in direzione nord da Forlì e a 50 chilometri in direzione sud da Bologna. E' facilmente raggiungibile anche dall'Autostrada A14 in quanto provvista di un proprio casello di uscita appena fuori città . Una volta giunti nel centro della città , molti sono gli autobus in funzione che garantiscono tutte le zone collinari e dei dintorni.
Commenti inseriti dai visitatori
Non ci sono commenti per questa struttura.